Una strada luminosa

Percorso di counseling

  • Il counseling è un’attività il cui obiettivo è il miglioramento della qualità di vita del cliente, sostenendo i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione. Il counseling offre uno spazio di ascolto e di riflessione, in cui esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e momenti di difficoltà, rafforzare capacità di scelta e di cambiamento. È un intervento che utilizza varie metodologie derivanti da diversi orientamenti teorici. Il Counseling  può intervenire in vari ambiti: privato, sociale, scolastico, sanitario, aziendale.
    (Definizione dell’attività di Counseling approvata dall’Assemblea dei soci AssoCounseling in data 2 aprile 2011).
  • Secondo la definizione del 1995 dell’EAC, (Associazione Europea di Counseling): “Il counseling è un processo interattivo tra il counselor e un cliente, o più clienti, che affronta con tecnica olistica temi sociali, culturali, economici e/o emotivi. Può concentrarsi sulla modalità di affrontare e risolvere temi specifici, aiutare a superare una crisi, migliorare i rapporti con gli altri, agevolare lo sviluppo, accrescere la conoscenza e la consapevolezza di sé, permettere di elaborare emozioni e confini interiori.L’obiettivo globale è quello di offrire ai clienti, con modalità da loro stessi definite, l’opportunità di condurre una vita più soddisfacente e ricca di risorse, sia come individui sia come membri della società più vasta”.
    • “E’ una situazione in cui calore umano, accettazione incondizionata e assenza di ogni pressione personale da parte del Counselor permette l’espressione più libera di sentimenti, comportamenti e difficoltà da parte del Cliente” (Carl Rogers).
    • Il counseling è una professione di aiuto per coloro che sono in difficoltà in alcuni momenti della propria vita. Nell’esercizio della sua professione, il counselor aiuta il cliente ad aiutarsi, cioè a trovare dentro di se le risorse e le risposte per superare i suoi ostacoli e poter condurre una vita soddisfacente e felice.

La professione è riconosciuta dalla Legge n° 4 del 14/01/2013

Perchè il Counseling?

Il Counselor quindi è una figura che ti accompagna in alcuni momenti della tua vita.
Quando stai attraversando un momento di difficoltà Quando devi fare una scelta e non sai che strada prendere, Quando la tua situazione non ti rende felice e vuoi qualcosa di diverso, qualcosa di più, ma il cambiamento ti mette ansia, lo vedi come un salto nel vuoto, un ostacolo.
Oppure quando il cambiamento si manifesta come lutto o separazione, che ti soverchiano come un fiume in piena e noi sai come affrontarlo.
L’obiettivo globale è quello di offrire ai clienti l’opportunità di lavorare su sé stessi, con modalità da loro definite, per condurre una vita più soddisfacente e ricca di risorse, sia come individui sia come membri di una società più vasta.


Come ti sostengo?

Come Counselor, nell’esercizio della mia professione, non ti aiuto a trovare le risposte alle tue domande o la forza per agire dicendoti chi sei o come farei. Ti accompagno a trovare queste risposte e la forza di agire dentro di te, perché è li che hanno la loro dimora. Il questo senso il cammino che faremo insieme sarà per ritrovare la strada che ti riporta verso casa.

Il cammino insiema a te

Il percorso di Counseling è breve e mirato ed è finalizzato al raggiungimento di un obiettivo, il benessere, attraverso la consapevolezza della propria essenza. Solitamente è un percorso che si conclude in circa 10 incontri. Essendo un percorso breve e mirato, non può essere assimilato ad un percorso psicoterapeutico perché non prevede una ristrutturazione profonda della personalità.

Per capire insieme quel è l'obiettivo da raggiungere, il bisogno da soddisfare o la difficoltà da superare, il primo colloquio è gratuito.

Associato con n. 1540

Contatti

Paolo Rubino
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+ 39 3358096044
via Giuseppe Baretti, 46 - 10125 Torino
Orari: Lun - Ven 8.00 - 19.00
P.iva 12846960016

Il Counseling ed il Coaching sono professioni intellettuali riconosciute dalla Legge n° 4 del 14/01/ 2013