L'Associazione Coaching Italia definisce il coaching una metodologia che si basa su una relazione di partnership paritaria tra il coach e il suo cliente(Coachee) che, attraverso un rapporto commerciale (di espressa natura contrattuale), mira a riconoscere, sviluppare e valorizzare le strategie, le procedure e le azioni utili al raggiungimento di obiettivi operativi collocati nel futuro del cliente.
Il Coaching è un metodo di sviluppo di una persona, di un gruppo o di un’organizzazione, che si svolge all’interno di una relazione facilitante, basato sull’individuazione e l’utilizzo delle potenzialità per il raggiungimento di obiettivi di cambiamento/miglioramento autodeterminati e realizzati attraverso un piano d’azione.
Il Coaching è una relazione di partnership con il cliente (Coachee) che, attraverso un rapporto commerciale di espressa natura contrattuale, mira a riconoscere, sviluppare e valorizzare le strategie, le procedure e le azioni, utili al raggiungimento di obiettivi operativi collocati nel futuro del Cliente. La relazione di Coaching viene promossa attraverso un’attività di sostegno e affiancamento, mai di stampo psicologico o terapeutico e senza trattare problemi o disagi che possano riguardare la salute della persona. Il Coaching è un metodo basato sull’apprendimento attivo, non ha quindi, un approccio psicodiagnostico e/o interpretativo, non fa diagnosi di personalità, non fa valutazioni della persona di alcun genere. L’applicazione del Coaching riguarda l’offerta di contenuti orientati a sviluppare l’autonomia progettuale e realizzativa del Cliente offrendo a quest’ultimo metodi, tecniche e strumenti concreti.
Perchè il Coaching?
Immagina di avere qualcuno al tuo fianco che ascolta attentamente, senza giudicare, le tue speranze, i tuoi sogni e le tue paure più profonde nel cercare di realizzarli. Qualcuno che ti tende la mano quando le tue forze vacillano e ti sostiene nelle sfide che la vita ti presenta. Nel mio essere Coach sono proprio questo: un compagno di viaggio che cammina al tuo fianco, Life coaching, Businnes Caoching, sport Coaching.
Il Coaching consente di sbloccare le resistenze, ad uscire dalla fase critica e a ridisegnare e sviluppare la vita privata o professionale, a ritrovare il piacere di cambiare, con risultati ottimali, migliorando la qualità dell'esistenza e dei successi professionali.
Come ti sostengo
Durante il percorso di coaching ti aiuto a focalizzare l’obiettivo che ti sei prefissato di raggiungere. Durante gli incontri ti accompagno a vedere te stesso e la tua situazione in modo più chiaro e definito, facilitando e incoraggiando spazi di riflessione e stimolando l’adozione di punti di vista differenti. Ti sotengo e ti stimolo a prendere decisioni e a preparare un piano d’azione senza sostituirmi mai a te; deciderai e agirai in maniera autonoma e nella tua piena responsabilità. Ti fornisco gli strumenti per scegliere. Rivolgersi a un coach è un atto di amore verso se stessi. È riconoscere che abbiamo il diritto di crescere, di esplorare e di realizzare il nostro pieno potenziale. È affidarsi a una persona che crede in noi più di quanto talvolta crediamo in noi stessi. (È aprirsi al cambiamento e alla trasformazione personale.Quindi, se ti senti perso o hai bisogno di un sostegno per raggiungere i tuoi obiettivi, io ci sono. Con il mio modo di essere, le mie esperienze e la formazione ti aiuterò a connetterti con te.)
Paolo Rubino Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. + 39 3358096044 via Giuseppe Baretti, 46 - 10125 Torino Orari: Lun - Ven 8.00 - 19.00 P.iva 12846960016